Sima Srl ha iniziato la sua attività di Recupero, Trasporto e Smaltimento dei rifiuti speciali, per poter fornire alle aziende e agli Enti pubblici un servizio completo e qualificato nella gestione dei rifiuti.
L’impianto è ubicato nel Comune di Cornate D’Adda (MB) e si sviluppa su 18.000 mq comprendenti una palazzina uffici, un capannone per lo stoccaggio e la lavorazione dei rifiuti speciali non pericolosi e un piazzale per la raccolta e il trattamento del legno.
Nel piazzale vengono lavorati e recuperati ogni anno circa 80,000 ton di legno da raccolta differenziata che sono destinati poi alla produzione di pannello truciolare, facendo così propri i valori dell’Economia Circolare, che vede i rifiuti come una risorsa, unendo il rispetto per l’ambiente alle esigenze di produttività.
L’azienda è, ormai da anni, una piattaforma del Consorzio Rilegno che tutela e promuove il riciclo del legno, i rifiuti speciali non pericolosi, derivanti principalmente dalle attività industriali, vengono selezionati e recuperati tramite la selezione meccanica dei rifiuti, ottenendo cosi l’80% di rifiuti recuperati nelle filiere di carta, legno, ferro e plastica.
Solo una piccola parte residua viene poi destinata alle discariche o agli impianti di recupero energetico.