Fondata nel 1997, OLNOVA e diventata leader nella produzione di macchine per il riciclaggio di diversi materiali, dai rifiuti domestici ai sottoprodotti del legno. L'azienda è cresciuta da 15 a circa 250 dipendenti, specializzati in sviluppo, ingegneria, produzione e marketing.
Innovazione come principio.La qualità come promessa. Questa idea di base ha influenzato le azioni di Lindner sin dalla fondazione dell'azienda nel 1948.
Lindner produce soluzioni all'avanguardia per il trattamento dei rifiuti, stabilendo costantemente standard con costanti innovazioni tecnologiche.
Sima presenta Lindner Washtech, impianti e linee complete di lavaggio e riciclaggio materie plastiche
Soluzioni personalizzate per la fornitura di macchine o impianti completi per il lavaggio ed il riciclaggio di scarti plastici provenienti dall’industria, dall’agricoltura, dal commercio e dalla raccolta differenziata post-consumo.
Twister De-packager & Separator è un macchinario innovativo con una tecnologia di separazione ciclonica verticale, progettata per consentire la separazione degli imballaggi dal loro contenuto, con un unico procedimento, recuperando quasi integralmente i materiali organici più eterogenei e realizzando inoltre imballaggi puliti e riutilizzabili.
I settori di applicazioni sono principalmente: rifiuti urbani, derrate alimentari scadute o lotti invenduti provenienti dalla grande distribuzione e rifiuti industriali.
L’esperienza, accumulata nel settore dell’ingegneria ambientale, ha portato all’idea di progettare sistemi che avrebbero risolto definitivamente il problema del sollevamento di polveri ed odori.
Vendita e Noleggio macchinari e impianti di riciclaggio
Il primo stabilimento produttivo di OLNOVA è stato fondato nel maggio 1997. Una strategia di gestione vincente ha portato all’espansione dei partner e delle filiali in tutto il mondo. L’eccellente qualità dei prodotti ha reso OLNOVA un punto di riferimento a livello internazionale nella produzione di macchine per la lavorazione di diversi tipi di materiali: rifiuti domestici, rifiuti da costruzione e demolizione, rifiuti misti, sottoprodotti dell’industria del legno (scarti verdi, legno secco, traverse ferroviarie e radici), bobine di carta, pietre e terra.
Dal 2001 OLNOVA produce e assembla trituratori primari e secondari per il legno e, nel 2002, ha realizzato il primo trituratore primario industriale “chiavi in mano”.
L’azienda è specializzata nello sviluppo, nella messa in servizio, nella dismissione e nell’installazione di singole macchine e di interi impianti di riciclaggio, conformi a tutti i requisiti di sicurezza e ai più elevati standard operativi. Tutti i prodotti OLNOVA sono certificati secondo le norme ISO.
L’obiettivo principale dell’azienda è la costante innovazione tecnologica e lo sviluppo di nuove tipologie di macchine, con l’intento di garantire soluzioni efficienti e collaborazioni reciprocamente vantaggiose.
Sima Srl in collaborazione con OLNOVA offre soluzioni complete per il riciclaggio, che comprendono la messa in servizio, la formazione del personale, l’assistenza in garanzia e post-garanzia, oltre alla fornitura di componenti e ricambi originali.
I trituratori primari sono nati dall’esperienza di OLNOVA nel campo della triturazione, realizzati con i materiali più resistenti oggi in commercio e sono in grado, grazie alla programmabilità e versatilità adattarsi al meglio ad ogni impianto.
I trituratori secondari OLNOVA sono macchine progettate per ottimizzare il trattamento dei materiali post-primario, garantendo efficienza, versatilità e alta produttività.
Sima Srl è concessionaria ricambi e assistenza autorizzata OLNOVA. Contatta i nostri addetti per qualsiasi problema e verrai ricontattato al più presto.